Solleva lo sguardo

E’ un corso di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne rivolto agli studenti degli istituti superiori che lo richiedono. Lo svolgo in collaborazione con una collega.

La violenza di genere è riconosciuta come pesante violazione dei diritti umani e nello specifico quella subita dalle donne, diventa un importante problema di sanità pubblica a vari livelli: lo stress prolungato e i maltrattamenti subiti possono evolvere, con l’andar del tempo in patologie organiche; i danni prodotti dalla violenza hanno conseguenze invalidanti sul piano fisico ed emotivo con l’assunzione di comportamenti a rischio da parte delle vittime; il fenomeno della violenza assistita tra le mura domestiche, costituisce un danno per i minori, che possono sviluppare disturbi psico-fisici oltre che identificarsi con modelli violenti divenendo a loro volta perpetuatori di violenza. Diventa fondamentale un’azione di sensibilizzazione sulle nuove generazioni che si trovano al culmine del loro sviluppo, psicologico sociale e relazionale e sono particolarmente ricettive a confrontarsi sul significato e sulla costruzione di relazioni tra generi, basati sulla pari dignità e sul rispetto reciproco.

Il titolo del progetto “solleva lo sguardo” vuole essere un invito ai futuri cittadini, studenti e studentesse, a non rimanere indifferenti e a fare la loro parte per contrastare il fenomeno della violenza di genere.

I commenti sono chiusi.